Circonferenza Torace: Passa il metro sartoriale sotto le ascelle e sopra i capezzoli. Assicurati che il metro sia allineato orizzontalmente e rilassa le braccia sui fianchi. Prendi la misura senza stringere e respira normalmente.
Circonferenza Collo: Posiziona il metro intorno al collo, appena sotto il pomo d'adamo. Non stringere e mantieni il collo rilassato.
Larghezza Spalle: Misura la larghezza delle spalle partendo dal punto lateralmente più esterno della spalla sinistra fino al punto lateralmente più esterno della spalla destra. Il metro può seguire la naturale curva del dorso passando per l'osso più sporgente sotto il collo.
Lunghezza Braccia: Rilassa le braccia e misura la lunghezza in due fasi. Parti dal punto lateralmente più esterno della spalla (dove verrà applicata la cucitura della manica) e misura fino al gomito. Quindi, continua a misurare fino all'osso del polso compreso, seguendo il profilo laterale del braccio.
Circonferenza Bicipite: Rilassa le braccia lungo i fianchi e misura la circonferenza di entrambi i bicipiti nel punto più largo. Inserisci solo il valore maggiore tra i due.
Circonferenza Polso: Misura la circonferenza di entrambi i polsi appena sotto l'osso più sporgente e inserisci il valore maggiore tra i due.
Lunghezza Schiena: Inclina leggermente la testa in avanti. Poni il metro sull'osso più sporgente dietro al collo e misura fino all'altezza posteriore del cavallo (circa 1 cm sotto al sedere). Puoi anche misurare la cucitura posteriore centrale di una giacca che ti sta bene, escludendo il colletto.
Circonferenza Stomaco: Rilassati e non trattenere il respiro. Misura la circonferenza dello stomaco all'altezza dell'ombelico, assicurandoti che il metro sia allineato orizzontalmente.
Circonferenza Vita: Misura la circonferenza della vita quattro dita sotto l'ombelico. Non trattenere il respiro e assicurati che il metro sia allineato orizzontalmente. I pantaloni non devono interferire con la misurazione.
Circonferenza Bacino: Misura la circonferenza del bacino nel punto più largo, di solito a metà altezza del gluteo. Assicurati che il metro sia allineato orizzontalmente.
Lunghezza Interno Gamba: Togli le scarpe e allarga leggermente le gambe. Misura dal punto centrale più alto della coscia (all'altezza del cavallo) fino a terra
TABELLA CONVERSIONE | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
ITA | 46 | 48 | 50 | 52 | 54 | ||||||
INTERNATIONAL | S | M | L | XL | XXL | ||||||
USA/UK | 36 | 38 | 40 | 42 | 44 | ||||||
FR | 42 | 44 | 46 | 48 | 50 | ||||||
UK | 14 | 16 | 18 | 20 | 22 | ||||||
JAPAN | 36 | 38 | 40 | 42 | 44 | ||||||
KOREA | 90 | 95 | 100 | 105 | 110 |
Se sei indeciso su quale taglia scegliere o semplicemente vuoi essere sicuro che la taglia scelta sia quella giusta, chiama al numero Phone: +41 78 798 16 26.
Un nostro sarto confronterà le tue misure con il capo da te scelto, e ti dirà gratuitamente tramite email (o se preferisci tramite recapito telefonico) la taglia giusta per il tuo corpo.
Scegli tu cosa indossare scegliendo i tessuti che comporranno il tuo abito
Prova il comfort di indossare un abito adattato al tuo corpo, dal design unico
Ogni abito è esclusivo, solo tuo, e mai uguale a nessun altro
Fiore all’occhiello della nostra realtà è il Servizio Su Misura. Grazie ad un team di modellisti interni siamo in grado di rispondere con estrema flessibilità ad ogni richiesta di stile. Il servizio Su Misura rappresenta una vera e propria esperienza creativa per l’uomo che desidera scegliere in prima persona le sensazioni da indossare.
Una raffinata selezione di tessuti e materiali di altissima qualità – aggiornati stagionalmente e 100% made in Italy – uniti ad un ampio ventaglio di accessori tecnici, consentono di personalizzare ciascun abito, rendendolo esclusivo ed unico esattamente come chi lo vestirà. Prenota un appuntamento con i nostri consulenti di stile.